
IRIS- Il catalogo IR (Institutional Repository)
L'obiettivo del corso è quello di far conoscere ai partecipanti i principali strumenti e funzionalità a disposizione dell’utente standard, vale a dire il docente/ricercatore che utilizza il catalogo della ricerca per inserire le sue pubblicazionI, con relativi allegati e inviarli al sito miur.
Al termine del corso il partecipante avrà acquisito le conoscenze per poter inserire una nuova pubblicazione dentro l'archivio istituzionale IRIS, allegare uno o più PDF alla pubblicazione, completare la scheda prodotto andando a riconoscere sé stesso e i vari coautori come autori interni, e inviare la pubblicazione al sito docente. Saprà inoltre navigare l'interfaccia pubblica di IRIS, eseguire ricerche puntuali su una pubblicazione e utilizzare il report della reportistica di base, utile per estrarre tutte le sue pubblicazioni presenti in archivio.

IRIS: archivio istituzionale e amministratori - corso esteso (avanzato)
L’obiettivo del corso è consentire a tutti i partecipanti di conoscere le funzionalità amministrative che un amministratore dell’archivio, che opera in Visione completa, ha a disposizione nella propria area di lavoro. Il corso fornirà tutti gli strumenti necessari per una corretta gestione dei dati presenti nel catalogo della ricerca e farà conoscere tutte le funzionalità a disposizione di un amministratore.