
Esse3 – Processi Amministrativi in ingresso e in uscita
Il corso ha lo scopo di fornire un’introduzione alla gestione dei processi amministrativi di Esse3 in ingresso in Ateneo – Immatricolazione e Trasferimento in ingresso – ed in uscita – Trasferimento in uscita e Chiusura amministrativa della carriera. Il corso introdurrà gli elementi essenziali della configurazione di tali processi, esponendone le possibili operazioni da client e da web.

U-BUY: Gestione affidamenti diretti
Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni sull’utilizzo dell’ambiente U-BUY in relazione ai profili “affidamenti diretti e adesioni” e “gare e procedure di affidamento“ presenti in applicativo, ai fini della procedura di affidamento diretto. Sarà approfondita anche la visibilità delle procedure all’interno del Portale Appalti e le modalità di presentazione delle offerte da parte degli operatori economici.
Il corso non tratta gli aspetti normativi relativi alle gara e alle procedure di affidamento.
A conclusione del corso, ciascun partecipante sarà in grado di creare qualsiasi tipologia di affidamento diretto, gestire quelle già esistenti.

Esse3 - Verbalizzazione e Calendario Esami in Area Web Docente
Il corso ha lo scopo di illustrare le funzioni del calendario esami in Area Web Docente. Vengono illustrate le azioni necessarie per visualizzare gli appelli di cui si è presidente di commissione, la gestione delle liste iscritti con relative prenotazioni degli studenti e le modalità di stampa, l’invio delle comunicazioni agli iscritti, l’inserimento degli esiti (online e offline), la verbalizzazione degli appelli con e senza firma digitale.

CORSO BASE PROGETTI (UGOV-PJ)
Il corso ha lo scopo di far approcciare gli utenti al funzionamento dell’applicativo, fornendo una panoramica completa dei principali aspetti funzionali dell’area progetti.

UGOV-CMI Corso base sulla Gestione degli Autonomi e Professionisti con U-GOV compensi
Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni sulla gestione dei pagamenti ad autonomi e professionisti in U-GOV Compensi, analizzando le diverse casistiche, le caratteristiche della Fatturazione elettronica e fornendo esempi pratici utili alla liquidazione.

ESSE3 - Tirocini e Stage
L'obiettivo è quello di esplorare la gestione di Tirocini e Stage nel modulo dedicato di ESSE3 (TSP1), al fine di permetterne una completa gestione e configurazione dei processi relativi. Il corso tratta, in particolare, la configurazione e la gestione dei tirocini e stage curriculari e post lauream.

ESSE3 Mobilità internazionale in uscita: nozioni e funzionalità
Il corso ha l’obiettivo di introdurre le principali nozioni e funzionalità applicate Esse3 dedicate alla gestione della Mobilità Internazionale in uscita.
Il corso introduce, inoltre, le funzioni disponibili per lo studente nella relativa Area Riservata sul webesse3.

ESSE3 - Certificati: anagrafiche e funzionalità di stampa

ESSE3 Conseguimento titolo
L'obiettivo è quello di permettere la completa gestione del processo di conseguimento titolo, illustrando in particolare l’attività di configurazione da effettuare per quanto riguarda le regole, in ogni anno accademico, per sessione e appelli; la gestione, l’inserimento/chiusura delle domande di conseguimento titolo (client/web).

ESSE3 Gestione Carriera Studente
Il corso ha per obiettivo quello di illustrare tutte le più importanti funzionalità di ESSE3 relative alla gestione analitica della carriera degli studenti, in particolare il libretto studente e le funzioni correlate ad esso.

ESSE3 - Introduzione al Libretto Studente
Il corso ha per obiettivo quello di illustrare le più importanti funzionalità di ESSE3 relative alla creazione dei vari tipi di piani di studio e alla loro assegnazione. Verrà, a questo scopo, esaminata genericamente la funzione delle regole di scelta.

Esse3 - Ammissioni e Concorsi
Il corso fornisce tutti gli strumenti necessari per gestire in modo completo la configurazione dei concorsi di ESSE3 intesi come:
- Test di ammissione vincolanti ai fini dell’immatricolazione
- Test di valutazione

ESSE3 - Tasse: operatività di base

ANS per Segreteria Studenti Avanzato
Il corso ha lo scopo di condividere con il personale di Segreteria Studenti, tipicamente depositario delle carriere degli studenti, tutte le nozioni e i requisiti normativi previsti dall'Anagrafe Nazionale Studenti, e le relative funzioni applicative di Esse3 che permettono l'invio delle carriere nella Banca Dati ministeriale.
Il corso è suddiviso in due moduli: base ed avanzato.
Il corso completo ha lo scopo di condividere il linguaggio e la terminologia “ANS” utili per gestire le carriere degli studenti in modo consapevole ai fini Anagrafe, sia in fase di prevenzione degli errori che di correzione degli errori post spedizione dei dati in Osservatorio Studenti Didattica.
Questo modulo avanzato rappresenta il seguito del modulo base e va nel dettaglio della correzione dei potenziali errori rilevati e delle buone pratiche da condividere con le segreterie studenti.

ANS per Segreteria Studenti base
Il corso ha lo scopo di condividere con il personale di Segreteria Studenti, tipicamente depositario delle carriere degli studenti, tutte le nozioni e i requisiti normativi previsti dall'Anagrafe Nazionale Studenti, e le relative funzioni applicative di Esse3 che permettono l'invio delle carriere nella Banca Dati ministeriale.
Il corso è suddiviso in due moduli: base ed avanzato.
Il corso completo ha lo scopo di condividere il linguaggio e la terminologia “ANS” utili per gestire le carriere degli studenti in modo consapevole ai fini Anagrafe, sia in fase di prevenzione degli errori che di correzione degli errori post spedizione dei dati in Osservatorio Studenti Didattica.
Questo modulo, base, è propedeutico al modulo avanzato, ed è di particolare importanza per la definizione del glossario e per l’approfondimento dei concetti trattati nel corso avanzato.

CSA base Gestione degli Specializzandi
Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni sulla gestione degli specializzandi in CSA, analizzando le caratteristiche principali e gli aspetti legati agli adempimenti mensili ed annuali. Il corso fornisce esempi pratici utili alla liquidazione.

Anagrafe Nazionale Studenti Base
L’obiettivo è quello di inviare i dati relativi all’ANS al Ministero e di comprendere l’intero iter di questi processi di rilevazione all’interno dell’ateneo. A conclusione del corso ciascun partecipante sarà in grado di:
- Generare le spedizioni
- Gestire l’acquisizione dei file di riepilogo del MIUR
- Effettuare le necessarie verifiche interne/correzioni
- Gestire i controlli di congruenza della base dati dell’Ateneo

Anagrafe Nazionale Studenti Avanzato
lo scopo è quello di approfondire i concetti dell'ANS mediante uno studio dettagliato delle casistiche possibili e una necessaria analisi della struttura della base dati. A conclusione del corso ciascun partecipante sarà in grado di:
- Comprendere lato base dati gli attributi fondamentali che discriminano le variabili anagrafe
- Gestire le eccezioni Anagrafe
- Pianificare, storicizzare ed eliminare spedizioni
- Utilizzare gli strumenti di comparazione e importazione di spedizione
- Gestire completamente la configurazione e l'attribuzione ministeriale degli esami superati

Anagrafe Nazionale Studenti Aggiornamenti
L’obiettivo è quello di saper gestire dettagliatamente tutte le variabili ANS in ESSE3, di essere introdotti ad un'analisi degli errori e di perseguire un aggiornamento su tutte le ultime novità normative e/o di prodotto intercorse nell'ultimo periodo. A conclusione del corso ciascun partecipante sarà in grado di:
- Conoscere e gestire tutte le variabili di prodotto ESSE3 che concorrono alla definizione degli attributi di carriera da inviare al Ministero
- Poter effettuare un'analisi degli errori d'Ateneo in maniera sia generale che puntuale
- Conoscere le ultime linee guida ministeriali emanate
- Essere aggiornato sulle ultime novità introdotte in Anagrafe nel prodotto

Corso U-Web Timesheet
L'obiettivo è quello di comprendere il modulo U-Web Timesheet, al fine di permetterne l’utilizzo e la rendicontazione del tempo sui progetti di ricerca.

Esse3 - Funzioni di base
Il corso è dedicato a nuovi operatori della Segreteria Studenti che si approcciano per la prima volta all’applicativo ESSE3. Ha lo scopo di illustrare le modalità di accesso e le funzioni di base del client Esse3, introducendo le diverse aree applicative.

ESSE3 – Struttura e Offerta Didattica
L'obiettivo è quello di comprendere il modulo della Struttura e dell’Offerta Didattica, al fine di permetterne la gestione del processo.

CSA Assistenza Fiscale
Il corso ha lo scopo di fornire le indicazioni operative per gestire le comunicazioni dell’assistenza fiscale in CSA.

Esse3 - Gestione Amministrativa base
Il corso ha lo scopo di fornire un’introduzione ai concetti di base per la gestione completa dei principali processi amministrativi di Esse3